NINFEAMUS
10a edizione 18 e 19 Giugno 2022
PROGRAMMA
ORARI DI APERTURA
Sabato 18 e domenica 19 Giugno dalle 10.00 alle 21.00
Mercato, Visite al Ninfeo, Visite alle Serre, Museo della Stampa
Sabato – dalle 10.00 alle 21.00
Domenica – dalle 10.00 alle 21.00
Musica, food & drinks, mostre e laboratori
MUSICA
Sabato 18 dalle 16.45 alle 17.45 - cortile nobile e parco storico
“INCURSIONI MUSICALI”
Con il Corpo Musicale G. Verdi di Lainate
TRAMPOLIERI
Sabato 18 giugno - Villa/Parco storico
Durante la giornata del 18 giugno si alterneranno due trampolieri vestiti a tema floreale che passeggeranno all’interno di tutto il complesso di villa Litta, intrattenendo il pubblico con la loro simpatia e la loro arte!
Orari: dalle 11.00 alle 14.00 / dalle 16.00 alle 19.00
SFILATA ABITI TEATRALI
Domenica 19 giugno - Villa/Parco storico
A cura di La Lory costumeria teatrale
Durante l’intera giornata del 19 giugno, all’interno della villa e del parco storico, potremo assistere ad una passeggiata di alcuni personaggi appartenenti ad un'altra epoca, vestiti con abiti a tema floreale e fiabesco ci faranno fare un tuffo nel passato, intrattenendo il pubblico con le loro incursioni come se fossero i protagonisti di una fiaba!
Orari: dalle 12.00 alle 19.00
PRESENTAZIONE LIBRO
Domenica 19 ore 11.30 – Sala della Fortezza (palazzo del ‘500)
LE API , L'ARTE E LA CITTA'
Claudia Zanfi presenta il suo ultimo libro dedicato all’APICOLTURA URBANA ‘Le api, l’arte e la città’ (Corponove Edizioni).
Il libro ha l’obiettivo di sviluppare azioni di divulgazione e sensibilizzazione nell’ambito della tutela ambientale e dello sviluppo eco-sostenibile.
Riflettere sui molti modi di praticare l’apicoltura urbana può guidarci verso la salvaguardia del nostro territorio. L’opera è dedicata alle api e al loro speciale dialogo con il mondo dell’arte, del design, dell’architettura. Ma soprattutto alla salvaguardia della biodiversità urbana e degli impollinatori, con indicazioni utili per città più verdi e sostenibili. Un intero capitolo è dedicato al progetto di Villa Litta di Lainate.
LABORATORI
Sabato 18 e domenica 19 giugno – parco storico
PIANTE CAMPATE PER ARIA
A cura di Vango anch’io
Vieni a realizzare un mini kokedama da passeggio!
MOSTRA DI PITTURA
"NATURA lingua viva" dell’Associazione "CONTEMPORARY Arte&Ambiente APS"
a cura del critico d’arte Fabrizia Buzio Negri
con inaugurazione e performance live
Sabato 18 giugno - ore 11.30 - Sala degli Specchi
MOSTRA FOTOGRAFICA
RADIOPHOTOGRAPHIE. Natura e uomo rappresentati attraverso delle immagini retroilluminate
Esposizione a cura di Carlo Milani e Alessandro Pessina
INFO E BIGLIETTI
INGRESSO
Largo Vittorio Veneto 12
TARIFFE INGRESSO MANIFESTAZIONE
Il biglietto d'ingresso a Ninfeamus garantirà l'accesso a Wunder Mrkt e la visita alla Villa, al Parco Storico, al Ninfeo, al Museo della Stampa e alle Serre.
Biglietto intero: 6,00 Euro
Biglietto ridotto: 5,00 Euro (under 30, residenti a Lainate, studenti universitari muniti di tesserino);
Biglietto speciale: 0,50 Euro (bambini 3-5 anni);
Biglietto gratuito (persone diversamente abili, bambini 0-3 anni)
Tutte le riduzioni possono essere applicate previa presentazione di un documento che provi il diritto di ingresso con tariffa agevolata. Le agevolazioni non sono cumulabili.
MODALITÁ DI ACCESSO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
L’accesso alla struttura è contingentato e FINO AD ESAURIMENTO POSTI. É consentito l’ingresso solo su prenotazione, anche per le categorie che usufruiscono della gratuità.
COME PRENOTARE
PRENOTAZIONE ONLINE
Per la prenotazione online utilizza la piattaforma Midaticket ed esegui questi passaggi:
Seleziona il giorno;
Effettua il pagamento con carte di credito dei circuiti VISA, VISA ELECTRON, MASTERCARD e AMERICAN EXPRESS;
Dopo l’acquisto riceverai una mail di conferma di prenotazione e il biglietto con codice a barre;
Stampa il biglietto e presentalo all’ingresso per la lettura del codice a barre; in alternativa mostra il biglietto direttamente dallo smartphone/tablet.
L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo.